Menu principale:
Copert. in legno
Ventilazione del tetto
Consente la circolazione del flusso d'aria ad effetto camino: in inverno mantiene asciutto l'isolamento termico Disperdendo la condensa, in estate disperde il calore filtrato attraverso il manto di copertura La copertura, contiene gli effetti di assorbimento igroscopico a carico dei materiali di copertura, garantendo la durabilità delle strutture e rendendo maggiormente efficaci gli isolanti.
La camera d'aria accuratamente studiata garantisce la ventilazione del tetto e la micro ventilazione del sotto manto. Il conseguente effetto camino favorisce, attraverso il colmo, lo smaltimento dell'umidità e quando la salubrità del manto, riduce i costi di manutenzione ed accrescere la prestazioni dell'isolamento. Per garantire un'efficace circolazione dell'aria all'interno, sono necessarie alcune condizioni: che il tetto abbia una certa pendenza; che il suo interno ci sia una massa d'aria la quale possa fuoriuscire dall'apertura sulla linea di colmo ed essere sostituita da altra aria proveniente dall'esterno; che esista una differenza di temperatura fra l'aria esterna e quella della struttura del tetto. Una falda lunga o una pendenza limitata richiedono una lama d'aria (camera di ventilazione) maggiore ed il suo spessore va calcolato in base a coefficienti di proporzionalità precisi. Va ricordato che la soglia di 5/6 cm determina la differenza tra microventilazione e ventilazione. Quindi con un'intercapedine sopra i 5/6 cm e fino a 10 cm. Abbiamo un tetto ventilato
P.EFFE Copertura di Antonio Esposito Strada Casaletto, 24 42017 Novellara (RE) Tel. 0522 1536540 Fax. 0522 1536540 P.I. 02352920355 C.F. SPSNTN57L03F839C email: info@peffecopertura.it |